Il Regolamento del Premio Enrico Galletta 2025 sarà pubblicato a breve.


Regolamento

L’Associazione Musicale Livornoclassica indice la nona edizione di Young LPC - Premio Enrico Galletta.
Il Concorso prevede due categorie di età:
Categoria A, fino a 14 anni ( 15 non compiuti alla data di scadenza delle domande di iscrizione)
Categoria B, fino a 18 anni ( 19 non compiuti alla data di scadenza delle domande di iscrizione
Si articola, per entrambe le categorie, in due fasi:
- Prova eliminatoria in modalità video: link a video da inviare al momento della domanda.
- Prova finale in presenza: si svolgerà a Livorno, nella sala Goldonetta del Teatro Goldoni nel pomeriggio di sabato 18 ottobre.
- Il concerto del vincitore si terrà presso la Sala Goldonetta domenica 19 ottobre.
L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche o integrazioni al presente bando; si riserva altresì di poter annullare la manifestazione per cause di forza maggiore. Ove si verificasse una simile eventualità Livornoclassica rimborserà tutte le quote associative di iscrizione.

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare concorrenti di qualunque nazionalità.
Non sarà consentita la partecipazione ai candidati che abbiano rapporti di parentela o che siano stati allievi di uno o più membri della Giuria. Non rappresenta motivo di esclusione la partecipazione occasionale a masterclass.

Comunicazioni

I concorrenti riceveranno indicazioni tramite email riguardo alla loro iscrizione, all’esito della Preselezione, al calendario previsto per il check-in, la prova del pianoforte e l'audizione; chi non sarà presente al check-in senza giustificato motivo sarà escluso dalla partecipazione al concorso.
Le audizioni dinanzi alla giuria avverranno in ordine alfabetico a partire dalla lettera estratta, che verrà resa nota insieme alla pubblicazione dell’elenco dei Finalisti.

Spese di viaggio e soggiorno

Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei concorrenti. Facilitazioni e convenzioni con Hotel, appartamenti privati e ristoranti saranno comunicate tramite mail dalla segreteria del concorso.

Programma musicale

PROVA ELIMINATORIA ONLINE

Categoria A: video di durata massima di 10 minuti
Categoria B: video di durata massima di 12 minuti

Programma a libera scelta
È prevista una deroga al minutaggio solo nel caso in cui venga proposto un brano in un unico movimento di durata superiore ai 10 minuti.
Il video dovrà essere inviato in forma di link a YouTube o altra piattaforma. Può trattarsi indifferentemente di video privato o pubblico, senza tagli, con inquadratura fissa e tale da mostrare chiaramente il volto e le mani del candidato. I brani, se più di uno, possono essere contenuti in un’unica sessione o in più sessioni di registrazione; non deve esservi tuttavia interruzione all’interno di un singolo brano o movimento di sonata.
Video non a camera fissa sono accettati solo in caso di riprese ufficiali di esecuzioni dal vivo in concorsi pianistici, effettuate professionalmente dall’organizzazione degli stessi (è richiesto di specificare il concorso).
Il programma contenuto nel video della preselezione online può essere ripetuto, in parte o integralmente, durante la fase in presenza.
Fino a 15 concorrenti potranno essere ammessi alla fase finale.


PROVA FINALE IN PRESENZA

Categoria A: Programma a libera scelta del concorrente della durata massima di 15 minuti. E’ prevista una deroga di non oltre due minuti alla durata massima solo nel caso in cui venga proposto un brano in un solo movimento.
Categoria B: Programma a libera scelta del concorrente della durata massima di 20 minuti. E’ prevista una deroga di non oltre due minuti alla durata massima solo nel caso in cui venga proposto un brano in un solo movimento.

Sono accettati anche singoli movimenti di Sonata o Suite. La scelta del programma è libera e non è richiesta l’esecuzione a memoria. Tutti i brani dovranno essere editi e non sono ammesse versioni facilitate.


Giuria e modalità di voto

Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.
La Giuria si riserva di diritto di interrompere esecuzioni la cui durata superi il limite imposto dal presente regolamento.
Nei giorni successivi al Concorso saranno pubblicati sul sito web di Livorno Piano Competition i risultati dettagliati della Prova Finale.


Iscrizione e partecipazione

Le domande di iscrizione saranno accolte a partire da domenica 1 giugno fino alle ore 24:00 di giovedì 17 luglio 2025.
La domanda, scaricabile nella sezione “Iscrizione” di questo sito web dovrà essere inviata tramite email a segreteria@livornopianocompetition.com completa in ogni sua parte e comprendente il link al video della prova Eliminatoria del concorso. Si richiede di specificare nell’oggetto della mail: “iscrizione al Premio Enrico Galletta 2025”.
Dovrà essere allegata la ricevuta del pagamento di 70 Euro quale quota associativa a Livornoclassica, al netto delle spese bancarie.
Entro sabato 9 agosto i concorrenti riceveranno comunicazione circa l’esito della prima prova.
Al termine delle procedure di iscrizione sarà pubblicato l’elenco dei concorrenti scelti e sarà resa nota la lettera estratta per l’inizio delle audizioni.


PREMI

VINCITORE ASSOLUTO di Young LPC PREMIO ENRICO GALLETTA

sarà il concorrente che, tra i primi premi delle categorie A e B, avrà riportato il punteggio più elevato
Riceverà ulteriori 700,00 euro*, Diploma e Targa


Categoria A

PRIMO PREMIO

euro 300,00*
- Diploma di Primo Premio
- Medaglia

SECONDO PREMIO

- Diploma di Secondo Premio e medaglia

TERZO PREMIO

- Diploma di Terzo Premio e medaglia

Categoria B

PRIMO PREMIO

euro 500,00*
- Diploma di Primo Premio
- Medaglia

SECONDO PREMIO

euro 250,00*
- Diploma di Secondo Premio e medaglia

TERZO PREMIO

- Diploma di Terzo Premio e medaglia

Tutti i partecipanti ammessi alla fase in presenza riceveranno un diploma di finalista
Il vincitore del Premio Galletta è tenuto ad esibirsi nel corso della cerimonia di premiazione la sera del 19 ottobre, pena la perdita del premio.
Il Primo premio può essere attribuito ex-aequo, mentre uno solo potrà essere il vincitore assoluto di Young LPC Premio ENRICO GALLETTA. In caso di assoluta parità la giuria procederà ad una ulteriore votazione per designarlo.
La Giuria ha la facoltà di non assegnare i premi previsti qualora ritenga il livello artistico dei candidati non adeguato. Potrà altresì assegnare altri premi speciali o concerti..

* I premi in denaro sono da intendersi al lordo delle ritenute previste dalla legge.


Privacy

Il candidato, con l’iscrizione, autorizza l’Associazione LIVORNOCLASSICA– ai sensi dell’art. 97 della legge in materia di diritto d’autore – a effettuare registrazioni audio-visive relative alla propria performance e diffonderla su piattaforme digitali (canale YouTube o altre). In relazione a questo i candidati non potranno avanzare diritto alcuno o richiesta finanziaria nei riguardi di Livorno Classica.
Ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR (regolamento UE 2016/679 sulla privacy) si informa che i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni relative al Concorso.
L’organizzazione declina ogni responsabilità nei confronti di eventuali danni a a persone o cose durante lo svolgimento del concorso.